Aeroporti Catania e Comiso. Via libera alla privatizzazione. Crescita economica e turistica

L’Assemblea dei soci della SAC S.p.A. ha approvato, oggi, le procedure e i documenti, incluso il Piano Industriale, per la privatizzazione della società di gestione degli aeroporti “Vincenzo Bellini” di Catania e “Pio La Torre” di Comiso.“Si tratta” – ha detto il Commissario Straordinario della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia, Antonio Belvedere – “del completamento di un percorso iniziato qualche decennio fa, perché l’intuizione di creare un’azienda speciale della Camera di Commercio per la gestione dell’aeroporto nasce dagli anni ’80”.

Per Enrico Trantino, sindaco di Catania e sindaco metropolitano, “una gestione pubblica, da sola, non sarebbe più in grado di reggere la sfida. L’ingresso di un socio privato, con quote che garantiscano un controllo da parte del pubblico” – sostiene – “costituiscono l’inizio di una nuova frontiera del traffico aereo nella Sicilia orientale, che garantirà maggiori presenze, servizi e un miglior posizionamento nelle classifiche mondiali”.

Positivo il commento del sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, nella convinzione che “questo passo rappresenti non solo un’opportunità per il rafforzamento delle infrastrutture aeroportuali locali, ma anche” – sottolinea – “un’importante spinta alla crescita economica e turistica della Sicilia sud-orientale, con un ampliamento dei servizi che coinvolgerà” – conclude – “anche le province di Agrigento e Caltanissetta”.

(foto: l’aeroporto di Comiso)

© Riproduzione riservata