Ragusa. Gioventù nazionale: contro i femminicidi servono azioni tangibili e incisive

Con un messaggio indirizzato al Consiglio Comunale di Ragusa e una lettera ufficiale alla Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, dott.ssa Daniela Mercante, la Federazione provinciale di Gioventù Nazionale Ragusa ha espresso cordoglio ed indignazione per i due gravi fatti di sangue che, negli ultimi giorni hanno visto l’uccisione di due donne: Sara Campanella e Ilaria Sula.

Al Consiglio Comunale, il circolo comunale, tramite il coordinatore Andrea Manenti, è stato rivolto l’appello affinchè si riconoscano questi episodi per quello che sono, rispondendo con azioni tangibili e incisive.

Alla dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale è stato, invece, ribadito il ruolo chiave della scuola nella prevenzione della violenza contro le donne. Il presidente provinciale, Simone Diquattro, ha formalmente richiesto un incontro per avviare un dialogo costruttivo e proporre il contributo concreto del movimento giovanile.

(foto: il direttivo di Gioventù Nazionale Ragusa)

© Riproduzione riservata