Mascali. Quarta edizione della “Passione di Cristo”, non solo teatro ma riflessione e fede

Anche quest’anno, grazie all’impegno della comunità mascalese e di quelle vicine, la parrocchia “Gesù e Maria” di Mascali, domenica 13 aprile, Domenica delle Palme, organizza la rappresentazione della Passione di Cristo.

Il via alle ore 20,  con l’ingresso dei personaggi e la scena dell’Ultima Cena, momento in cui Gesù condivide il pane e il vino con i suoi discepoli, istituendo l’Eucaristia e, a seguire, la preghiera nell’orto degli ulivi, il tradimento di Giuda e il processo davanti al Sinedrio e a Ponzio Pilato, che, dopo essersi simbolicamente lavato le mani, condannerà Gesù alla crocifissione.

Il cammino verso il Calvario sarà scandito dalle stazioni della Via Crucis, accompagnando Cristo nel suo dolore fino alla crocifissione, quando verrà innalzato sulla croce insieme ai due ladroni.

A conclusione, l’annuncio della Resurrezione, segno di speranza e vittoria sulla morte.

“La rappresentazione della Passione” – spiega il parroco don Deva – “non è solo un evento teatrale, ma un’opportunità di riflessione e di fede”.

L’organizzazione è a cura di Riccardo Musumeci, per la regia di Emma Raiti,

(foto: la chiesa “Gesù e Maria”)

© Riproduzione riservata