La mostra dei tesori archeologici sequestrati dalle Fiamme Gialle arriva a Lentini

Fa tappa a Lentini, dove rimarrà fino al 27 maggio, la mostra “La Luce dell’Onestà”, fortemente voluta dal Comandante della GdF, col. Antonino Spampinato, e dalla Sovrintendente ai BB.CC. di Siracusa, dott.ssa Rosalba Panvini, che raccoglie alcuni importanti reperti archeologici sequestrati dalla Guardia di Finanza di Siracusa. La presentazione ha avuto luogo presso l’aula consiliare, alla presenza del Sindaco Bosco, del Prefetto di Siracusa Castaldo, del Questore Ioppolo e del Comandante provinciale dei Carabinieri, Grasso. “Un’ulteriore tappa che, iniziata qualche anno fa all’indomani dei festeggiamenti di Santa Lucia” – ha detto il col. Spampinato – “si ripropone a Lentini in concomitanza con i festeggiamenti per il Patrono Sant’Alfino, ad ulteriore testimonianza di un percorso che ci vede portatori di un messaggio fondamentale: la legalità quale principio fondante della collettività e la riappropriazione di beni che ritornano alla luce per esser apprezzati nuovamente da tutti”.  La mostra, allestita presso il Circolo Alaimo, potrà essere visitata tutti i giorni ore 9.30-12.30 e 16.30-19.30.

 

(foto: da sinistra, la Sovrintendente R. Panvini, il Col. A. Spampinato, il Prefetto G. Castaldo, il Sindaco S. Bosco)