Tennistavolo/C1. Continua la marcia inarrestabile del Vigaro SR verso la B2. 5-2 sul TT. Vittoria

Nel campionato nazionale di C1, dopo il Circolo Etneo e la Pongistica Messina, anche il T.T. Vittoria 1999 (Sky Blue), pur lottando generosamente, si è dovuto arrendere al Vigaro Siracusa che, in casa, ha avuto la meglio per 5-2. Per il Vigaro sono scesi in campo: Francesco Lo Passo, Adebayo Adewole e Francesco Mollica, il capitano della squadra.

Il Vittoria, del dinamico presidente Giancarlo D’Izzia, ha schierato un mix di atleti: tre giovani, Davide Sironi, Salvatore Sortino, il promettente Davide Chiofalo (15 anni) e l’esperto Alberto Iurato.

Gli ospiti, per nulla intimoriti dalla forza del Vigaro, hanno iniziato la gara nel migliore dei modi, dal momento che Sortino ha superato per 3-0 Lo Passo.

il nigeriano A. Adewole

Il pari è arrivato subito dopo per merito del nigeriano Adewole che, per 3-0, si è liberato dell’ostico Iurato. E’ stato, poi, Mollica a portare in vantaggio il Vigaro grazie al successo per 3-2 sul bravo Sironi.

Il punto del  3-1 è stato siglato da Adewole, impostosi per 3-1 su Sortino (che si è preso il lusso di strappare un set al forte nigeriano in forza al Vigaro).

Gli ospiti accorciano le distanze con Chiofalo (subentrato a Sironi) che, dopo una gara assai incerta, supera per 3-2, ai vantaggi, il pur generoso Lo Passo. Il quarto e il definitivo quinto punto, che fissa il punteggio di 5-2 per il Vigaro, sono siglati da Mollica (3-0) su Iurato e da Adewole (3-0) su Chiofalo.

Dopo questo successo, il Vigaro si avvicina sempre più all’agognata promozione in serie B2: obiettivo dichiarato non solo dal Presidente Giuseppe Gamuzza ma, in base all’organico della squadra, anche dagli addetti ai lavori.

“E’ inutile nascondere che abbiamo concrete possibilità di promozione” – dice Gamuzza – “con il Vittoria hanno giocato Lo Passo, Adewole e Mollica; ma fanno parte dell’organico anche Steven Barberi e Daniele Romano.

Tranne Adebayo, che gioca sempre, gli altri atleti sono tutti titolari nel senso che ruotano sempre, in maniera da permettere di esprimere il loro potenziale che, per la serie C1, è di alto livello”.

Ora un lungo riposo; poi, la sesta giornata è prevista per il 21 marzo, quando il Vigaro si recherà a Termini Imerese per affrontare l’Himera “G. Randazzo”. (Mario Lo Presti)

(fotocopertina: il Vigaro Sr di C1. Da sinistra, A. Adwole, F. Mollica, D. Romano, S. Barbieri, F. Lo Passo)    

             © Riproduzione riservata