
“Sui passi di Suor Chiara: «la grotta delle rivelazioni” è il titolo di un incontro, promosso dall’Associazione “Amici di Suor Chiara Di Mauro”, che si terrà nella grotta della chiesa di Maria SS.ma Addolorata, di via Servi di Maria, il prossimo venerdì 8 ottobre alle ore 18.30.
L’evento, come si evince dal titolo, vuole essere una ulteriore occasione per approfondire la conoscenza della storia di quella che è stata definita la “monaca santa”, vissuta a Siracusa a cavallo tra il 1800 ed il 1900 e che fece della grotta sotto la chiesa di Maria SS.ma Addolorata il suo rifugio.
Da quella grotta, poi appellata “santa”, prese il nome il quartiere Grottasanta.
Saranno proposte testimonianze, tratte dal volume di Marilena Mangiafico, con le voci autentiche del tempo, attraverso la lettura delle fonti originali raccolte da Samuele Cultrera, frate cappuccino, biografo di Suor Chiara.
Uno degli scopi dell’associazione, che si è costituita nei mesi scorsi, è quello di far riaprire il processo di beatificazione della “mistica siracusana”, misteriosamente chiuso nel 1997.
(foto: repertorio internet)
© Riproduzione riservata
