“Abbiamo voluto con forza questa due giorni, la prima presenza di Federcasa in Sicilia, per superare la marginalità del Sud rispetto alle politiche abitative. Negli ultimi anni gli Iacp siciliani sono divenuti protagonisti della ‘questione casa’ e sono stati interlocutori importanti e propositivi della scena politica”.

Lo ha detto Angelo Sicali, presidente dell’Istituto Autonomo per le Case Popolari di Catania, questa mattina, alla Baia Verde, presentando il progetto “Social housing Indipendenza“, nel corso dell’assemblea generale di Federcasa, ad apertura dello “Spazio Sicilia“, curato da Omnia Consulting.
Il progetto prevede la riqualificazione di un’area di 3.447 metri quadrati, tra corso Indipendenza e via IV Novembre, nel quartiere popolare di Nesima, e rappresenta una commistione fra costruito e verde pubblico.
La demolizione della struttura esistente permetterà la costruzione di un nuovo edificio esteso 590 metri quadrati, che sarà destinato ad social housing per complessivi 21 alloggi.
Sarà, inoltre, realizzata un’area verde pensata per promuovere aggregazione sociale, attività socio-educative e ricreative, fruibile dagli abitanti che sarà donata alla città quale luogo di incontro per l’intero quartiere.
(foto: un momento della presentazione del progetto)
© Riproduzione riservata
