
Sono 13 i progetti di Democrazia Partecipata per l’annualità 2021, che potranno concorrere alle votazioni on line per beneficiare di un massimo di 15mila euro ciascuno.
A presentarli, questa mattina, nella “sala Ferruzza-Romano” del Consorzio Plemmirio, sono stati il sindaco Italia e l’assessore Carbone. I cittadini residenti a Siracusa potranno votare a partire dal 5 agosto e fino al 20 agosto.
“Tutti progetti” – hanno detto sindaco ed assessore in conferenza stampa – “sono quasi un compendio delle tante forme in cui i cittadini sono capaci di declinare il proprio amore per la città e la voglia di impegnarsi per migliorarne il presente e il futuro”.
Di seguito i 13 progetti partecipanti al bando:
“Cartellonistica bilingue per le Mura Dionigiane” (presentato da Daniele Valvo); “Mamme e papà… non più soli” (presentato da Paolo Bonarrio); “Parcheggio La Fenice Via Taormina” (presentato da Maria Grande); “Parco del Borgo” (presentato da Angelo Spada); “Parco di via Sicilia” (presentato da Stefano Gugliotta); “Piedi liberi – Largo Empedocle” (presentato da Francesco Moncada); “RianimiAMO SIRACUSA” (presentato da Samuele Castrogiovanni); “Rifiutiamoci – Un giardino per Ortigia” (presentato da Walter Mulè); “Riqualificazione Piazza Conte Rosso” (presentato da Barbara Anastasi); “Riqualificazione sostenibile Costa Arenella” (presentato da Alessandro Caia); “Scerbatura aggiuntiva ai territori periferici extraurbani” (presentato da Giuseppe Santo); Sport & friends” (presentato da Rossana La Monica) e “Tangram: Mini Park urbani Smart” (presentato da Salvatore Tuccitto).
(foto: l’assessore C. Carbone e il sindaco F. Italia)
© Riproduzione riservata
