Lentini. All’Odeon uno spettacolo teatrale a sostegno del Banco Alimentare della Sicilia ODV

Il Cine Teatro Odeon di Lentini si prepara ad ospitare uno spettacolo teatrale che coniuga divertimento, cultura e solidarietà. Venerdì 1 dicembre, alle ore 21, il Gruppo Teatro “Non solo tango” metterà in scena, infatti,  “L’eredità dello zio canonico”, commedia in tre atti di Antonino Russo Giusti, riadattata e diretta da Enrico Pappalardo.

Si tratta di uno spettacolo, adatto al pubblico di ogni età, che rappresenta il risultato di un progetto costruito insieme a Comune di Lentini e Pro Loco di Lentini, Etna Chapter, Rotaract Club Lentini, Agrichem, Sipala Raiti & Partners ed Euronics di Lentini.

Divertimento ma anche solidarietà perché tutto l’incasso della serata sarà devoluto al Banco Alimentare della Sicilia ODV.

Sul palco ci saranno Roberto Andronico (Don Antonio Favazza), Simone Pappalardo (Mario Favazza), Marzia Guarnera (Nunzia Favazza), Valeria La Ferla (Agatina Favazza), Fabio La Ferla (Santo), Antonella Di Paola (Maddalena Favazza), Rino Canfarelli (Cavaliere Amore), Ylenia Napoli (il Notaio), Francesco Sapienza (Don Michelino), Maurizio Li Rosi (Turi Nasca), Tiziana Palermo (Masina), Aurora Pappalardo (figlia), Rino Scammacca (Cameriere), Daniela Catania (mobiliere). Regia di Enrico Pappalardo, costumi del Gruppo Teatro Non Solo Tango, trucco di Elena Pilato, scene di Davide Balsamo, tecnico audio di sala Alessandro Di Falco. Presenta Anna Maria Spina.

(foto: il Gruppo Teatro “Non solo tango”)

© Riproduzione riservata