Catania. E’ morto l’avv. Enzo Trantino, rappresentante storico della Destra italiana

Saranno celebrati sabato alle 10 in Cattedrale, a Catania, i funerali dell’avv. Enzo Trantino, padre dell’attuale sindaco di Catania, Enrico, rappresentante storico della Destra etnea e italiana, parlamentare per ben nove legislature.

Militante del Movimento Sociale Italiano, ha ricoperto l’incarico di sottosegretario agli Esteri, dal 13 maggio 1994 al 17 gennaio 1995, con il governo Berlusconi. Qualche anno prima, nel 1993 era stato candidato sindaco al Comune di Catania.

In gioventù ha militato nei partiti monarchici come il PNM – Partito Nazionale Monarchico, poi divenuto PDIUM – Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica e, nel 1972, confluito nel Movimento Sociale Italiano Destra Nazionale di Giorgio Almirante

“Fu il primo della destra missina ad avere un incarico istituzionale come presidente di una commissione alla Camera”, come ha ricordato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, apprendendo la notizia della sua morte.

“Per quelli della mia generazione” – dice il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci – “Enzo è stato un Maestro politico, un riferimento costante, un esempio inimitabile”.

“Ci stringiamo al dolore per la scomparsa di Enzo Trantino, esempio di onestà, impegno politico e amore per le Istituzioni. La sua passione e il suo senso di giustizia resteranno un modello”. Così il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida.

Enzo Trantino era nato a Licodia Eubea il 20 settembre 1934.

(foto: due fermoimmagine di E. Trantino tratte dai canali Youtube UMI e Tiziana Drago)

© Riproduzione riservata