Sindacato. Gli obiettivi del CSA per il 2025: contratti a tempo pieno per i dipendenti part-time

Insistere nella richiesta al governo nazionale dell’emanazione di una norma a favore di quanti hanno prestato servizio nei Lavori Socialmente Utili, per consentire loro il riscatto a costo zero, degli anni di lavoro ai fini previdenziali. Sarà questo uno dei punti principali nell’agenda del CSA per l’anno 2025.

“Dopo avere sostenuto le giuste aspettative degli ASU ed avere raggiunto la possibilità della loro stabilizzazione” – si legge in una nota della sigla sindacale – “il 2025 vedrà il CSA continuare la propria azione nei confronti dei deputati regionali per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Il CSA punta, inoltre, a far ottenere il tempo pieno a tutti i dipendenti degli Enti Locali, dell’Amministrazione regionale e della sanità, che lavorano con contratti part – time.

“Non è più consentito” – sostiene il sindacato – “sopperire alle carenze di personale, pretendendo ore aggiuntive al personale in servizio con contratto part-time, senza che queste vengano remunerate o peggio non venga riconosciuto l’importante ruolo che questi dipendenti svolgono all’interno della Pubblica Amministrazione”.

(foto: archivio siracusa2000)

© Riproduzione riservata