
Attivare un tavolo tecnico con il governo centrale per studiare una visione progettuale complessiva in grado di affrontare le problematiche del Polo petrolchimico di Siracusa. Questo il risultato raggiunto al termine dell’incontro di oggi, tra il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e i vertici di Confindustria Sicilia e Siracusa per fare il punto sulla situazione del petrolchimico dove, tra diretti ed indotto, lavorano 40 mila persone.
“Il governo regionale” – ha detto Schifani – “segue da vicino le vicende legate al Polo petrolchimico e intende proseguire in questa direzione, stando al fianco delle aziende che rappresentano una realtà economico-industriale importante per la Sicilia, in termini di Pil e di ricaduta occupazionale. Sebbene la materia dell’industria sia di competenza nazionale” – ha precisato – “il governo regionale è al fianco degli industriali per trovare in sede ministeriale soluzioni che diano respiro alle aziende impegnate in questo processo di riconversione”.
Al tavolo di confronto erano presenti anche gli assessori alle Attività produttive, Edy Tamajo, all’Ambiente, Giusi Savarino, e i dirigenti generali dei dipartimenti regionali delle Attività produttive, Dario Cartabellotta, del Lavoro, Ettore Foti, e dell’Ambiente, Calogero Beringheli.
(foto: la riunione)
© Riproduzione riservata
