Sono più di 40, sono arrivati da ogni parte d’ Italia, attrezzati con sacchi a pelo e viveri e si sono dati appuntamento nella chiesa di San Corrado. Sono i ragazzi della Gioventù Francescana e de i Giovani per un Mondo Unito che, da un paio di giorni stanno dando vita al “Siracusa Summer Campus”, insieme ai bambini del quartiere. Rimarranno a Mazzarrona per tutta al settimana, e ogni mattina dalle 9 alle 13 vi aspettano negli spazi esterni della parrocchia per proporre varie attività di intrattenimento: laboratori didattici, animazione, giochi, workshop, ma anche convegni e momenti di discussione e condivisione sui temi dei giovani e della famiglia. Ieri pomeriggio, alle 18, si è tenuta la tavola rotonda dal titolo “Le periferie, risorsa per la città”, che ha visto la partecipazione di rappresentanti dell’Amministrazione comunale, del presidente del Consiglio di Circoscrizione, Pamela la Mesa, del dirigente scolastico del “Chindemi”, Pinella Giuffrida, e dei parroci di San Corrado, Antonio Panzica e di San Metodio, Marco Tarascio. Il “Siracusa Summer Campus”, che quest’anno celebra la sua quarta edizione, andrà avanti fino al 7 agosto, tra le chiese di San Corrado e San Metodio, comprendendo, quindi, i quartieri di Acradina, Grottasanta e Tiche.
(foto: il presidente del CdQ Grottasanta, P. La Mesa, con i giovani focolarini – immagine da Facebook)