“Mamma Mia!” che grande successo di pubblico venerdì e sabato al Castello Maniace

Agnetha, Bjorn, Benny, Ann Frida: quattro nomi che letti singolarmente, probabilmente non dicono nulla ma se uniamo le iniziali, viene fuori  ABBA e, allora, tutto diventa più chiaro. Partito dalla Svezia nel 1974, il quartetto conquista l’Europa ed il mondo intero con il singolo “Waterloo”, poi da lì è tutto un crescendo di successi da “Mamma Mia” a “Sos”, da “Fernando” a “Dancing Queen”, “The winner takes it all”  e così via. Con oltre 300 milioni di dischi venduti, gli ABBA hanno fatto la storia della discomusic e del pop, come possono ben confermare i cinquantenni di oggi, cresciuti con le radio libere e con i dischi degli ABBA. Ma chi poteva mai immaginare che, a distanza di oltre 30 anni,  quelle canzoni sarebbero tornate  così di moda e di attualità tra le giovani generazioni? Colpa del Teatro Sistina di Roma che ha prodotto il musical “Mamma Mia”, ispirato proprio alle canzoni degli ABBA.  Lo spettacolo ha fatto tappa, unica in Sicilia, a Siracusa, nella piazza d’Armi del Castello Maniace. Risultato? Un successone! 2500 gli spettatori delle due serate di venerdì e sabato, per un evento voluto dal comitato promotore “Siracusa 2750” e che ha portato a Siracusa gente da ogni parte dell’isola. Soddisfatto, e non poteva essere diversamente, il vicesindaco Francesco Italia, che ha voluto ringraziare gli organizzatori  “e tutti coloro che, insieme all’amministrazione comunale” – scrive in una nota – “l’hanno reso possibile:  l’accademia euro afro asiatica del turismo, il Consorzio Plemmirio, secretsiracusa e le forze dell’ordine che, attraverso il proprio lavoro quotidiano garantiscono che eventi di questo tipo si svolgano in piena sicurezza”. Buon compleanno a te, città di Siracusa, che festeggi i tuoi primi  2750 anni …”Mamma Mia” quanto ti sei fatta grande!

(foto: una scena del musical)