Autotrasportatori in piazza domani nella zona industriale. Uccello (Filt Cgil): più legalità nel settore

La Filt Cgil sarà al fianco degli autotrasportatori che domani mattina manifesteranno presso Isab Sud e Esso Augusta, per denunciare le condizioni di lavoro degli autisti e lo sfruttamento. Secondo la normativa vigente, il riposo settimanale di questi lavoratori mangiatori di Km può avvenire a bordo del mezzo solo nei casi in cui ci si trova in aree attrezzate con misure di sicurezza, cucina, servizi igienici e wi-fi. Pura utopia per il nostro territorio dove, come sottolinea Vera Uccello , “i camionisti si presentano nelle aree attrezzate alle 4 del mattino in attesa del carico (gasolio, benzine e gas, tutti i derivati petroliferi) e restano in attesa del loro turno per ore, non vi è neanche il bagno, figuriamoci un bar o almeno un distributore di bevande o wi-fi e cucina. Quella degli autotrasportatori” – prosegue la segretaria provinciale della Filt Cgil – “è l’unica categoria di lavoratori che effettua 8 o 9 ore lavorative con 13 e 15 ore di impegno non retribuito, nonostante  quanto previsto dal codice stradale”. Quello del parcheggio non è, certo, un problema secondario, perché “anche se l’autista va a dormire in hotel, è  responsabile non solo del carico ma anche del mezzo, che potrebbe subire danni”, quindi il parcheggio deve essere sicuro. La Filt Cgil chiede maggiori controlli e verifiche da parte dell’Ispettorato del Lavoro, dell’INPS, della Polizia Stradale e delle altree Istituzioni, affinchè nel comparto possa essere garantita la legalità.

 

(foto: repertorio internet. A sinistra la segretaria provinciale della Filt Cgil, V. Uccello)