Sarà “Palamede, l’eroe cancellato”, sesta produzione della stagione più lunga nella storia della Fondazione Inda, a chiudere, mercoledì 18 luglio, il 54.mo Festival al teatro Greco. Un evento unico ed eccezionale, che vedrà il debutto di Alessandro Baricco e di una delle più importanti attrici italiane, Valeria Solarino. E’ la storia di Palamede, un guerriero che partecipò alla guerra di Troia ma fu ingiustamente condannato a morte e cancellato dalla storia al punto che non compare in nessuno dei poemi omerici. Baricco cucendo sapientemente tra di loro fonti e frammenti di autori come Filostrato, Apollodoro, Euripide, Ditti Cretese e Gorgia da Lentini sceglie di raccontare oltre al coraggio di Palamede, la sua intelligenza sopraffina, il suo essere un intellettuale di grande spessore considerato l’inventore della scrittura in un crescendo di emozioni attorno a una figura tra le più affascinanti della storia. Le scene dello spettacolo sono di Roberto Tarasco, le musiche originali di Nicola Tescari e i costumi di Giovanna Buzzi. Domani sera, alle ore 19, all’Orecchio di Dionisio, Alessandro Baricco terrà la lezione “La giustizia e la forza. Tucidide: il dialogo tra Melii e Ateniesi”. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
(foto: Valeria Solarino con Alessandro Baricco)