Con la Veglia mariana notturna nell’oratorio di via degli Orti, animata dai gruppi di preghiera del Santuario, è iniziata la prima delle quattro giornate anniversario del Pianto di Maria dal Quadretto in gesso della camera da letto dei coniugi Iannuso. Ed in suffragio di Angelo ed Antonina Iannuso è stata celebrata la Santa Messa delle ore 8, presieduta dall’arcivescovo Salvatore Pappalardo, sempre in via degli Orti. Gli appuntamenti della giornata proseguiranno in Basilica, con la recita del Santo Rosario, alle ore 11.30, e, a mezzogiorno, la Supplica alla Madonna delle Lacrime e la Santa Messa. Alle ore 18 la tradizionale processione del 29 di ogni mese, da via degli Orti al Santuario, che oggi, 65.ma ricorrenza delle Lacrime versate da Maria, assume un carattere solenne. All’arrivo in Santuario sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal Vescovo Ausiliare di Messina, Cesare Di Pietro, con l’affidamento degli ammalati e degli operatori della Salute alla Madonna delle Lacrime. Alla solenne celebrazione eucaristica parteciperanno i volontari dell’Unitalsi, il Movimento Apostolico Ciechi, i ministri straordinari della Santa Comunione ed i Gruppi della Pastorale della Salute. Presente anche la comunità sorda, alla quale sarà offerta la traduzione in L.I.S. Da stasera, inoltre, la Basilica Santuario sarà resa più fruibile dai disabili, grazie all’ascensore esterno, realizzato con i fondi lavoratori ex Eternit, che sarà inaugurato e benedetto dall’arcivescovo Pappalardo alle ore 17.
(foto: il rettore del Santuario, don Aurelio Russo, durante il rito della benedizione del cotone)