La Basilica di Santa Lucia elevata a Santuario. La proclamazione ufficiale il 13 dicembre

La Basilica di Santa Lucia fuori le mura, in Borgata, sarà elevata a Santuario Diocesano. L’annuncio è stato dato ieri sera, durante la tradizionale Santa Messa del 13 novembre con i berretti verdi e la Deputazione della Cappella di Santa Lucia, celebrata nella chiesa del sepolcro dal vicario generale dell’arcidiocesi, Sebastiano Amenta. La proclamazione ufficiale avverrà il 13 dicembre, all’arrivo del simulacro in Basilica, con la lettura del Decreto da parte dell’arcivescovo di Siracusa Salvatore Pappalardo. “Con l’elezione a Santuario” – ci ha detto fra Daniele Cugnata – “per concessione della Santa Sede, sarà possibile lucrare l’indulgenza plenaria, recandosi in pellegrinaggio alla Basilica di Santa Lucia”. La data del 13 dicembre 2018 non è casuale perché, proprio quest’anno, ricorre il 400.mo anniversario della custodia da parte dell’Ordine dei Frati minori di Sicilia, dei luoghi del martirio e della sepoltura di Lucia. E alla Basilica di Santa Lucia fuori le mura, continuano ad arrivare le prenotazioni delle varie comunità parrocchiali, dalla Sicilia ed oltre, per i pellegrinaggi che si susseguiranno durante l’ottavario in Borgata. Anche quest’anno, come ci conferma fra Daniele Cugnata, sabato 15 dicembre,a partire dalle ore 21, si ripeterà la “Via Lucis”, con i giovani e poi, dalla mezzanotte alle 7 del mattino, con l’adorazione eucaristica notturna animata dai gruppi di preghiera.

 

(foto: un momento della Santa Messa nella chiesa di Santa Lucia al Sepolcro)