Nella quinta giornata di andata dei campionati nazionali, impegni casalinghi per il Città di Siracusa ed il Vigaro Siracusa A, le battistrada del girone D di serie B1, che vantano due punti di vantaggio sul Top Spin Messina. Domani il Città di Siracusa, alle ore 17, nella palestra dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura di Via Elorina affronterà il Castrovillari, che si trova ancorato nei bassifondi della classifica. Salvo Ganci, Riccardo Lo Presti e Gianluca Puglisi, gli atleti che scenderanno in campo per la squadra del presidente Salvo Aliotta, sono sicuramente favoriti per la vittoria, ma dovranno stare attenti alla grinta che metterà in campo la squadra calabrese, alla disperata ricerca di punti, e alle giocate sicuramente interessanti del nigeriano Abayomi Olawale, punto di forza del Castrovillari. Domani, alle 17.30, nella palestra dell’Istituto Comprensivo Raiti di Via Pordenone, il Vigaro Siracusa A sosterrà una gara difficile: avversario di turno sarà il Top Spin Messina, che è stato costruito per vincere il campionato, visto che annovera nel proprio organico atleti di assoluto valore, quali Alessandro Di Marino, Giovanni Caprì e Simone Sofia, rispettivamente numero 17, 76 e 102 del ranking. Il pronostico pende dalla parte degli ospiti. A Manuel Moncada, Francesco Impallomeni, Gianluca Petrolito e Fabio Amenta il compito di rendere la vita difficile ad una squadra davvero forte per la categoria. Il Vigaro Siracusa B domani si recherà a Messina per affrontare la Pongistica. Non sarà una passeggiata per la squadra siracusana, che vanta due punti in più rispetto ad avversari determinati nel cercare di centrare quanto prima la salvezza. La Pongistica Messina schiererà il migliore organico a disposizione, composto da Dario Sabatino, Marcello Arcigli ed Andrea Pillera. Il Vigaro Siracusa B potrà contare sul bulgaro Alexandru Petrescu che garantirà i suoi tre punti. Francesco Mollica, Raffaele Iacono, Daniele Romano e lo stesso presidente Giuseppe Gamuzza (che dice la sua anche in qualità di atleta) dovranno cercare di contribuire alle sorti del Vigaro, riuscendo a capitalizzare altri due punti. Sulla carta l’incontro si concluderà sul filo di lana. Domani, contemporaneamente alla gara di serie B1, si svolgerà il derby di serie C1 fra Città di Siracusa e Robur Noto, rispettivamente primo e secondo in graduatoria. I pronostici sono favorevoli al Città di Siracusa che è ancora a punteggio pieno grazie alle performances di Massimo Cavallaro, Steven Barberi e Gabriele Puglisi. Il Robur Noto, distanziato di due punti dalla capolista, presenta un organico ben assortito con l’esperto Francesco Pelligra, Vincenzo Alessi e Marco Bordonaro e venderà certamente cara la pelle. (Mario Lo Presti)
(foto: il Città di Siracusa di C1. Da sinistra G. Puglisi, M. Cavallaro, S. Barberi)