Tennistavolo B/1, vince il Città di Siracusa, sconfitte per il Vigaro Siracusa A e B

In serie B1, la quinta giornata di andata registra un successo senza problemi, per 5-1, del Città di Siracusa sul Castrovillari, grazie ai due punti ciascuno conquistati da Salvo Ganci e Gianluca Puglisi ed al successo conseguito da Riccardo Lo Presti. Sin dall’inizio è venuto fuori il netto divario esistente fra la capolista del girone ed il fanalino di coda, presentatosi, fra l’altro, in formazione rimaneggiata. Il Città di Siracusa si dimostra sempre più una squadra assai compatta, in grado di fare punti con tutto l’organico a disposizione, il che è alla base della forza della compagine del presidente Salvo Aliotta. Una nota di merito particolare per Puglisi, che si è preso il lusso di superare per 3-1 Abayomi Olawale, sfoggiando una prestazione superlativa con cui ha saputo mettere a tacere le velleità del pur bravo nigeriano. Con questo successo il Città di Siracusa rimane solitario in vetta, in quanto il Vigaro Siracusa A, impegnato in casa con il Top Spin Messina, è stato superato per 5-1. Il punteggio, però, non deve trarre in inganno: gli ospiti, infatti, hanno vinto solo dopo tre ore di lotta. L’unico punto per la squadra siracusana è stato colto da Manuel Moncada, bravo ad imporsi sull’ostico Giovanni Caprì. Da rilevare la buona prestazione di Fabio Amenta che, pur soccombendo per tre parziali a due, ha fatto soffrire non poco il forte Alessandro Di Marino. Con questa sconfitta la squadra del presidente Giuseppe Gamuzza lascia il primo posto e si fa raggiungere in seconda posizione proprio dal Top Spin Messina. Il Vigaro Siracusa B torna con le ossa rotte dalla trasferta che lo vedeva opposto alla Pongistica Messina. La squadra del presidente Giuseppe Gamuzza è stata sconfitta per 5-2, ma il punteggio in favore della Pongistica poteva essere più risicato, dal momento che due incontri, quello di Raffaele Iacono con Dario Sabatino e di Francesco Mollica con Andrea Pillera, si sono conclusi per 3-2 in favore dei locali. I due punti del Vigaro sono stati conquistati dal bulgaro Alexandru Petrescu, che continua ad essere imbattuto in campionato. Con questa sconfitta il Vigaro Siracusa B resta a centro classifica, ma si fa raggiungere dalla stessa Pongistica Messina e dallo Sportenjoy Rosanero. Sempre più impelagati in fondo alla classifica il Castrovillari, ancora a secco di punti e la Marcozzi Cagliari, in penultima posizione con due punti. C’era molta attesa in C1 per il derby che vedeva di fronte Città di Siracusa e Robur Noto, rispettivamente primo e secondo in classifica. Illusorio il vantaggio del Robur Noto che, inizialmente, si era portato avanti sul 2-1 grazie ai successi di Vincenzo Alessi su Gabriele Puglisi per 3-2 e di Marco Bordonaro su Steven Barberi con lo stesso punteggio, intervallati dalla vittoria di Massimo Cavallaro su Francesco Pelligra ancora per 3-2. Poi è venuto fuori il Città di Siracusa, con i successi di Puglisi su Pelligra, di Barberi su Alessi, di Cavallaro su Bordonaro ed ancora di Barberi su Pelligra, archiviando la pratica in proprio favore per 5-2. Il successo permette alla squadra siracusana di mantenere la vetta della classifica e di essere la candidata numero uno per la vittoria in campionato. (Mario Lo Presti)

(foto: il Città di Siracusa ed il Castrovillari. Da sinistra Aliotta,Ganci, Lo Presti, Puglisi, Vargetto, De Gaio, Sala, Olawale, Lombardi)