Tennistavolo B/1, successo per il Città di Siracusa nel derby con il Vigaro Siracusa A

Continua inarrestabile il cammino del Città di Siracusa in B1. Nella sesta giornata di andata, la squadra del presidente Salvo Aliotta si è imposta per 5-1 sul Vigaro Siracusa A. Il Città di Siracusa ha ingranato la marcia sin dall’inizio con un convincente Riccardo Lo Presti, che ha realizzato il primo punto superando per 3-0 un mai domo Francesco Impallomeni. È stata, poi, la volta di un pimpante Salvo Ganci, che non ha concesso nulla a Fabio Amenta, facendo sua la gara per 3-0. Ci ha pensato Gianluca Puglisi, apparso in grande forma, a regalare il terzo punto al Città di Siracusa, superando in tre parziali assai combattuti il bravo Manuel Moncada. Sul 3-0 per la squadra di Aliotta, è stato un sicurissimo Ganci a vincere sul solito combattivo Impallomeni per 3-0. Sul 4-0 per il Città di Siracusa, è stato Moncada a cogliere il punto della bandiera superando per 3-1 Lo Presti. Il definitivo 5-1 per il Città di Siracusa porta la firma di Puglisi, che si è sbarazzato in tre set di Gianluca Petrolito, subentrato ad Amenta. Grazie a questo successo, il Città di Siracusa continua a guidare la classifica con due punti di vantaggio sul Top Spin Messina. A quattro lunghezze di distacco è il Vigaro Siracusa A. Fermo al palo il Vigaro Siracusa B, che recupererà la gara con lo Sportenjoy Rosanero sabato 8 dicembre alle ore 15.30, nella palestra dell’Istituto Comprensivo Raiti di Via Pordenone. Con un successo la squadra del presidente Giuseppe Gamuzza distaccherebbe una diretta rivale nella lotta per non retrocedere, allontanandosi ulteriormente dalla zona pericolo. In serie C1 guarda dall’alto in basso tutte le altre squadre il Città di Siracusa, che è riuscito, come da pronostico, ad espugnare Taormina superando per 5-2 il Tauromenion. Pur essendo in formazione rimaneggiata per l’assenza di Steven Barberi, rimpiazzato da Pierpaolo Ciarcià, il Città di Siracusa ha regolato con una certa facilità gli avversari di turno, relegati in fondo alla classifica, ottenendo tre punti con il bravo Gabriele Puglisi, ben supportato dai due successi dell’irriducibile capitano Massimo Cavallaro. Il Città di Siracusa sembra essere superiore a tutte le altre squadre del girone. Secondo in classifica, distanziato di due punti, è il Circolo Etneo, che è stato già affrontato e superato in trasferta. Vittoria convincente del Robur Noto che, in casa, ha battuto l’ostica Ausonia Enna per 5-3, piazzandosi in terza posizione. L’organico della squadra netina, nel complesso, si è dimostrato assai compatto, dal momento che tutti e tre i suoi componenti hanno realizzato punti. Marco Bordonaro ha vinto due incontri perdendo solo al quinto set, tirato, con il maltese Andrew Gambina. Altri due successi sono stati conseguiti da Vincenzo Alessi ed un incontro è stato appannaggio di Francesco Pelligra che, pur perdendo con Gambina per 3-2, ha messo in campo, come al solito, la grande grinta che è una sua caratteristica. (Mario Lo Presti)

(foto: il Vigaro Siracusa A e il Città di Siracusa. Da sinistra Gamuzza, Petrolito, Moncada,Amenta, Impallomeni, Palermo, Ganci, Puglisi, Lo Presti)