E’ stato un incontro costruttivo quello che Valore Cittadino ha avuto con l’assessore comunale alle pari opportunità sociali, Alessandra Furnari, nell’ambito delle attività sociali programmate dal movimento. U confronto di circa due ore, durante il quale sono state affrontate importanti tematiche riguardanti il sociale, quindi la terza età, il Distretto Socio-Sanitario D48, l’edilizia popolare, il Reddito d’Inclusione. Su quest’ultimo punto, come ha avuto modo di dire l’assessore, sono state presentate circa quattromila domande. “Gli Uffici” – ha spiegato – “ stanno lavorando ininterrottamente per garantire il diritto ad ogni cittadino”. Tra le iniziative più imminenti dell’assessorato retto dall’avv. Alessandra Furnari, c’è la “Festa dell’Inclusione”, in programma nel periodo natalizio al parco Robinson di Bosco Minniti. Sarà una maratona di solidarietà che vedrà in campo tutte le migliori forze sociali e di volontariato della città, “perchè si possa portare l’atmosfera del Santo Natale anche tra le fasce sociali meno fortunate”. La scelta del parco Robinson di Bosco Minniti non è casuale perché proprio da quel parco, che a luglio ha visto l’insediamento della Giunta Italia, è partito il programma di riqualificazione delle periferie al quale punta l’Amministrazione. Tra le iniziative imminenti del movimento Valore Cittadino, oltre agli incontri con i rappresentanti del Comune, c’è anche l’organizzazione di una assemblea pubblica, intesa come momento di confronto, comunicazione e partecipazione di tutta la cittadinanza.
(foto: da sinistra, G. Di Lorenzo, S. Piccione, A. Romano, A. Maiolino, A. Gennuso, V. Corso,A. Furnari, E. Conselmo, m. D’Andrea, C. Piccione)