Si chiama “No distraction in driving” l’operazione che la Polizia Stradale sta conducendo su scala nazionale, per contrastare i comportamenti scorretti di chi è alla guida, con particolare riferimento all’uso del telefonino ed agli apparati radio. I controlli sono in corso anche nelle strade del siracusano dove 21 pattuglie della Polstrada del capoluogo e del Distaccamento di Lentini, in una settimana hanno già sanzionato 199 conducenti, cifra che, in rapporto al numero di veicoli sottoposti a controllo (circa 220), la dice lunga su quanto sia alto il livello di indisciplina dalle nostre parti. La Polizia Stradale ricorda che chi viene sorpreso a guidare con il telefonino in mano rischia sanzioni fino ad un massimo di 646 euro e la decurtazione di cinque punti dalla patente di guida. Se, poi, si perde il pelo ma non il vizio, e si viene beccati per la seconda volta in due anni, scatta la sospensione della patente da uno a tre mesi.
(foto: gli agenti della Polstrada in viale Santa Panagia)