
Un atto di indirizzo per garantire la riapertura del Castello Eurialo, del Ginnasio Romano e del Tempio di Giove. Si è impegnato a presentarlo l’assessore Fabio Granata, in modo da riconsegnare alla pubblica fruizione tre importanti siti del patrimonio archeologico della città. “Il Castello Eurialo” – spiega – “rappresenta la più importante fortezza greca esistente al mondo e non può più esser negata a cittadini e viaggiatori, così come vanno riaperti il Ginnasio Romano e Il Tempio di Giove”. L’intenzione di Palazzo Vermexio è quella di proporre alla Regione un progetto sperimentale, per la gestione diretta, e comunque almeno fino all’istituzione del Parco archeologico della città, dei tre siti. Il sistema al quale si pensa di ricorrere è quello del bando pubblico, rivolto alle associazioni culturali riconosciute dalla Regione e dal Ministero per i Beni e le attività culturali.
(foto: l’ass. F. Granata. A destra dall’alto, Castello Eurialo, Ginnasio Romano e Tempio di Giove – repertorio internet)