Furti di agrumi, offensiva delle Forze dell’Ordine contro i venditori ambulanti abusivi

Giro di vite contro la vendita abusiva di agrumi, con una operazione congiunta di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale che hanno battuto a tappeto tutto il territorio urbano. Oltre due tonnellate gli agrumi privi di tracciabilità che sono stati sequestrati, con 50 multe elevate, per complessive 30 mila euro. In molti casi, oltre alla dubbia provenienza della merce, è stato riscontrato l’utilizzo di vecchi veicoli adattati a furgoncino e, probabilmente, utilizzati per trafugare il prodotto dagli agrumeti del comprensorio provinciale. “Quest’azione sinergica” – dichiara il Questore, Gabriella Ioppolo – “è stata fortemente voluta per valorizzare al meglio le diverse conoscenze, capacità e competenze che, se per un verso sfociano spesso in misure di polizia giudiziaria e amministrativa per le violazioni che attengono alla provenienza e alla rivendita degli agrumi, per altro verso aprono il fronte degli accertamenti di polizia tributaria che riguardano la sfera fiscale e contributiva di commercianti non in regola con la legge”. Un’operazione che intende, anche tutelare i produttori ai quali viene sottratto il prodotto, lavorato per mesi e che, poi, viene venduto a basso prezzo.

(foto: repertorio internet)