
Saranno 16, tra prosa e musica, gli spettacoli della stagione 2019/2020 del Teatro “Martoglio” di Belpasso, che sarà inaugurata proprio da un’opera dedicata al commediografo belpassese: “Stònchiti”, per la regia e l’adattamento di Turi Giordano, su idea di Guia Jelo. L’appuntamento è per il 19 ottobre. Stònchiti è una “Martogliata”, tutta siciliana, di immediato e sicuro impatto sul pubblico. Il titolo è tratto da uno dei tanti pseudonimi usati da Nino Martoglio per firmare i suoi “dialoghi popolari” editi sul suo giornale, “Il D’Artagnan”. E, proprio dalle colonne di questo glorioso ebdomadario, Turi Giordano estrapola con sapiente maestria e ingegno scene, situazioni e personaggi di quadri satirico-farseschi assai celebri e care al pubblico come “I civitoti in Pretura” e altre meno conosciute come “’U catechisimu di Don Procopiu”. “La cosa che, nell’approcciarsi a questa festa inaugurale, è stata più cara a questa gestione” – dichiara il direttore artistico Guia Jelo – “risiede nella passione e nel dovere che nutriamo verso l’anima di Martoglio, immortale e mai sopita tra le poltrone e il sipario del teatro a lui dedicato”.
Per la nuova stagione del “Teatro Martoglio”, che nasce sotto l’egida di Videobank SpA, sono state previste diverse soluzioni e offerte, con possibilità di abbonamento a tutti i 16 spettacoli in cartellone, o ai singoli ambiti della programmazione. Per agevolare giovani ed anziani, Videobank SpA ha pensato anche all’applicazione di prezzi ridotti per gli under 27 e gli over 65. Per maggiori informazioni telefonare ai numeri 095 9897253 / 335 8431804 o collegarsi al sito internet ufficiale, all’indirizzo www.teatroninomartoglio.it
(foto: il direttore artistico del “Teatro Martoglio” di Belpasso, Guia Jelo)
