
In una città dove si parla tanto di accessibilità e di abbattimento delle barriere architettoniche, vengono fuori, poi, dei casi paradossali, di fronte ai quali ogni commento diventa superfluo. Ne è esempio quanto denunciato dalla Consulta civica il cui presidente, Damiano De Simone, si fa portavoce del disagio dei disabili, in riferimento alle condizioni di inaccessibilità ad alcuni servizi, in particolare al servizio di pagamento della sosta oraria del parcheggio di Molo Sant’Antonio. Come si vede, infatti, dalla foto che Damiano De Simone ha ricevuto da un cittadino, la colonnina è praticamente irraggiungibile da chi, purtroppo, è costretto su una sedia a rotelle e questa non è certo una bella cartolina da mostrare. Nel chiedere di abbattere, con celerità, tali barriere architettoniche, Damiano De Simone si rivolge al sindaco, esortandolo ad “ordinare, con immediatezza e responsabilità, l’esonero dal pagamento dei parcheggi comunali a tariffa oraria, in favore dei disabili, per tutta la durata del tempo utile ai lavori di adeguamento”. Quanto, poi, agli introiti dei parcheggi e delle strisce blu, il presidente della Consulta civica si domanda dove vadano a finire, “visto” – conclude – “il pessimo stato di degrado urbano e l’inesistenza di servizi elementari”.
(foto: una colonnina per il pagamento della sosta al parcheggio Molo S. Antonio)