Musica, la “solarinese” Tecla Insolia domani sera su RaiUno. Si esibirà a “Sanremo Giovani”

In attesa di esibirsi sul palco del Festival di Sanremo del prossimo febbraio, Tecla Insolia, giovane promessa della canzone italiana, nelle cui vene scorre sangue siracusano, sarà domani su RaiUno, in prima serata. Figlia del floridiano Vincenzo e della solarinese Maria Vita, Tecla Insolia si esibirà in diretta all’interno della trasmissione “Sanremo Giovani”, dove presenterà un brano scritto da Piero Romitelli, Rory Di Benedetto, Emilio Munda, Rosario Canale e Marco Vito. “8 marzo”, questo il titolo della canzone che Tecla Insolia porterà al Festival di Sanremo 2020 e che sarà sulle radio già da venerdì, racconta il coraggio delle donne e la loro forza nell’affrontare la vita di ogni giorno, anche nei momenti più difficili.Sono onorata di poter portare un pezzo che parla della forza femminile” – commenta la giovane cantante che, lo scorso agosto, ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Solarino – “sono giovane ma ho già una mia visione sul mondo. Nessuno può decidere cosa dobbiamo fare, dire o essere”. Nata a Varese il 13 gennaio 2004, Tecla si trasferisce con la famiglia a Piombino, dove comincia a studiare canto sin dall’infanzia. All’età di cinque anni, le prime lezioni con Gianni Nepi della Woodstock Academy, poi l’incontro con Gianna Martorella,  ex attrice-imitatrice ed attuale manager responsabile dell’associazione “Le Muse”, che permette a Tecla di approfondire i suoi studi di recitazione e canto con personaggi del calibro di Fio Zanotti, Fioretta Mari, Beppe Vessicchio e Gianmarco Tognazzi. Nel 2016 il suo primo grande successo nazionale, con il terzo posto conquistato nel programma di Canale5, Pequenos Gigantes. Sempre grazie alla manager Gianna Martorella, Tecla Insolia entra anche nel mondo della fiction tv e guadagna una partecipazione a “L’allieva 2”, accanto a Lino Guanciale, trasmessa su RaiUno. Nel 2019, e questa è storia recente, la consacrazione con la vittoria del talent di RaiUno, “Sanremo Young”, che le ha aperto le porte della più importante vetrina della canzone, quale è il Festival di Sanremo. Il 2020 si aprirà, dunque, sotto i migliori auspici per la nostra giovane stella nazionale, che la vedrà, oltre che sulla scena del Teatro Ariston di Sanremo, anche sul piccolo schermo, protagonista, con Anna valle e Claudio Gioè, di “Vite in fuga” fiction di punta della primavera di RaiUno. Sempre a febbraio, in concomitanza con il Festival della canzone italiana sarà pubblicato il suo primo album, per l’etichetta indipendente milanese “Rusty Records”. In bocca al lupo carissima Tecla e complimenti a papà Vincenzo e mamma Maria.

(foto: Tecla Insolia)