
Anche il sindaco di Ragusa, come disposto dall’Ordinanza del Presidente
della Regione, ha disposto l’apertura del cimitero comunale a
partire da domani, e fino a nuova disposizione, dalle 8 alle 17. Le visite
dovranno avvenire secondo le misure di sicurezza, per evitare assembramenti e,
pertanto, si terrà conto della lettera di inizio del cognome. Lunedì e giovedì: accesso consentito ai visitatori il cui cognome
inizia con lettera dalla A alla D;
martedì e venerdì: accesso consentito ai visitatori il cui cognome
inizia con lettera dalla E alla M;
mercoledì e sabato: accesso consentito ai visitatori il cui cognome
inizia con lettera dalla N alla Z.
La domenica il cimitero resterà chiuso al pubblico per consentire
gli interventi di pulizia straordinaria e sanificazione.
I titolari di tesserino di accompagnamento potranno accedere con un
accompagnatore in quanto il servizio con le autovetture all’interno dei
cimiteri è in atto sospeso;
– i disabili e le persone non autosufficienti potranno accedere all’interno
dell’area cimiteriale con l’ausilio di un solo accompagnatore, fermo restando
che il cognome di riferimento per l’accesso è quello del soggetto accompagnato
e non dell’accompagnatore.
L’accesso ai cimiteri sarà consentito solo a soggetti, muniti di mascherina e
guanti, che dovranno rispettare le distanze interpersonali di 1 metro. Prevista
inoltre la presenza contestuale all’interno dei cimiteri di non più di 70
persone la cui permanenza per la visita non potrà avere durata superiore a 30
minuti.
I custodi dei cimiteri, la Polizia Municipale e la Protezione Civile avranno il
compito di vigilare sul rispetto delle prescrizioni.
(foto: archivio siracusa2000)