Cambiano gli orari delle Sante Messe infrasettimanali alla Basilica Santuario Madonna delle Lacrime che, a partire da ottobre, saranno celebrate alle ore 18 e non più alle 19.
Rimangono, invece, immutati gli orari delle Sante Messe della domenica, cioè la mattina alle ore 8, 10, 12 e, nel pomeriggio alle ore 17.30, alle 19 ed alle 20.

Ne ha dato comunicazione il rettore del Santuario don Aurelio Russo. “Finché il tempo lo permetterà” – precisa – “le Sante Messe del sabato sera e della domenica sera saranno celebrate sul Sagrato della Cripta del Santuario della Madonna delle Lacrime.
Con l’approssimarsi dell’insediamento dell’arcivescovo eletto, mons. Francesco Lomanto, che avverrà il 24 ottobre, il prossimo fine settimana ( 3 e 4 ottobre ), tutti i fedeli che si recheranno in Santuario riceveranno la Rivista della Madonna delle Lacrime, la cui copertina del nuovo numero è dedicata a mons. Lomanto.
Ed a mons. Salvatore Pappalardo, che ha guidato la Chiesa siracusana per 12 anni, sarà dedicato il concerto dei Cantunovu, che si esibiranno il 30 settembre, alle ore 19.30, sul sagrato della Cripta del Santuario. L’ingresso è gratuito.

Intanto, il rettore del Santuario, don Aurelio Russo ha espresso vicinanza e solidarietà alla Chiesa di Sant’Agata al Collegio di Caltanissetta che, nei giorni scorsi, è stata oggetto di atti vandalici.
“Le immagini riportate dalla stampa” – scrive – “con una copia della Madonnina di Siracusa adagiata a terra e la chiesa saccheggiata, provocano un senso di sgomento e di sconforto, che ci spinge all’unione solidale nella preghiera con il Vescovo Russotto, i fedeli ed i sacerdoti della Diocesi di Caltanissetta, da cui” – conclude il rettore del Santuario – “proviene l’Arcivescovo eletto di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto”.
(fotocopertina: il rettore del Santuario, don Aurelio Russo)