Covid 19, nuova Ordinanza di Musumeci. Stretta sugli assembramenti e mascherina all’aperto

Resterà in vigore fino al 30 ottobre, la nuova Ordinanza firmata, ieri sera, dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che introduce ulteriori restrizioni per contrastare la diffusione dei contagi da Covid 19.

“I nostri costanti e ripetuti inviti alla prudenza” – dice il presidente – “purtroppo non sono stati da tutti adeguatamente raccolti ed entriamo in una fase difficile dell’epidemia, con l’arrivo della stagione influenzale”.

Nel dettaglio, il nuovo provvedimento introduce l’obbligo della mascherina per i cittadini al di spora dei 6 anni di età, nei luoghi aperti al pubblico, quando si è in presenza di più soggetti, tranne nei casi di persone conviventi o congiunti.

Sono esentati coloro i quali svolgono attività motoria intensa, purchè il distanziamento interpersonale possa essere mantenuto, salvo l’obbligo di utilizzo alla fine dell’attività.

L’Ordinanza vieta gli assembramenti mediante il prolungato stazionamento nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, ad eccezione delle iniziative pubbliche previste dalla legge o comunicate all’Autorità di Pubblica Sicurezza. In questo caso, comunque, gli organizzatori sono tenuti a fare rispettare le misure di sicurezza anti Covid 19.

Per quanto riguarda i casi di cluster territorializzati, i Dipartimenti di Prevenzione, previa intesa con le Amministrazioni comunali competenti, propongono al Presidente della Regione l’adozione di Protocolli contenitivi, limitatamente ad aree infracomunali, comunali o sovracomunali.

Chi arriva in Sicilia, proveniente dall’estero, ha l’obbligo di registrarsi sul sito siicliacoronavirus.it, ovvero di comunicare la propria presenza al Servizio Sanitario Regionale, e sarà sottoposto a tampone rapido.

Previsti, infine, controlli sanitari periodici per gli ospiti di  strutture socio-sanitarie e i per tutti i soggetti fragili. L’Ordinanza entrerà in vigore mercoledì 30 settembre.

(foto: il presidente della Regione, Nello Musumeci)