Mobilità. La Ztl di Ortigia sarà estesa a tutto l’isolotto. Sperimentazione fino a metà ottobre

Cambia forma la Zona a traffico limitato di Ortigia che, dalla prossima settimana, abbraccerà tutto l’isolotto.

Nei giorni feriali, la chiusura al traffico scatterà nella fascia 17.30/02 del giorno dopo; sabato e prefestivi dalle 17.30 alle 7 del mattino seguente, mentre la domenica e nei festivi, la Ztl scatterà alle 10 del mattino e resterà in vigore fino alle e del giorno successivo.

Si tratta di una formula sperimentale, come hanno spiegato a Palazzo Vermexio, che andrà avanti fino al 15 ottobre.

Il progetto è finalizzato a decongestionare il centro storico, consentendone l’ingresso solo ai residenti, agli autorizzati muniti di pass ed agli ospiti delle strutture ricettive.

Cambia il senso di marcia al ponte Umbertino, che potrà essere percorso solo in uscita da Ortigia.

“Ovviamente”  – dichiara il sindaco Francesco Italia – “ci sarà una fase di transizione e non mancheranno critiche, ma confidiamo nel fatto che col passare dei giorni” – prosegue – “e con il lavoro della Polizia Municipale si possa portare a termine la sperimentazione per capire cosa ha funzionato e cosa no”.

Per quanto riguarda il  parcheggio Talete e quello di Riva Nazario Sauro, nelle fasce orarie in cui sarà in vigore la Ztl, potranno essere utilizzati solo dei residenti, degli autorizzati e dei turisti.

(foto: la conferenza stampa a palazzo Vermexio)

© Riproduzione riservata