Niente da fare per la Pallamano Messina, costretta ad arrendersi all’Aretusa, uscita vittoriosa dal PalaCorso di Siracusa. 32-23 il finale della gara che, già nella prima frazione, non aveva avuto particolari strappi, se non poco prima del 20′ quando Santoro e compagni hanno poi allungato, chiudendo sul punteggio di 14-9.
Nella ripresa l’Aretusa è arrivata anche sul +11 salvo poi subire un break di 3-0 dagli avversari, quando si è ritrovata in doppia inferiorità numerica per 2 minuti comminati contemporaneamente a Santoro e Leone Santos, tra i protagonisti assoluti dell’incontro con 6 reti (come Brandino e Faraci), così come Yatawarage che cresce a vista d’occhio e ha chiuso la gara da top scorer con 9 reti personali.

Soddisfatto il tecnico Enzo Augello. “C’era l’incognita della prima gara” – commenta – “ma i ragazzi hanno dimostrato di aver superato anche questo aspetto”.
Un esordio brillante, che premia l’impegno della squadra e che fa felice il presidente Placido Villari-“Aspettavamo con ansia questo avvio dopo due mesi di preparazione” – dichiara il patron dell’Aretusa.
“Siamo contenti per il nostro allenatore” – aggiunge – “e vorrei ringraziare il prof. Onofrio Fiorino, consigliere federale, che ci ha fatto gli auguri per un buon inizio di stagione. Spero” – conclude Placido Villari – “di rivederlo presto sui campi di gara”.
Aretusa: Carnemolla L., Tito, Caramagno 1, Santoro L. 3, Infantino, Izzi, Sardo, Faraci 6, Brandino 6, Santos 6, Giuliano 1, Vasquez, Yatawarage 9, Santoro M., Carnemolla G. All. Augello (Izzi squalificato)
Messina: Abbate 2, Bonanno 1, Costarella 3, Grilletto 1, Ienuso L. 1, Ienuso P., Russo 1, Sagro, D’Arrigo 8, Giummarra C. 3, Stellino, Busà, Giummarra F. 3, Mazzeo, Rotuleti. All. D’Arrigo
Arbitri: Manuele e Schiavone.
(foto: un’azione del match Aretusa-Pallamano Messina)
© Riproduzione riservata
