
Il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Siracusa ha ospitato un corso di formazione di primo livello di Topografia Applicata al Soccorso, che ha specializzato 12 Vigili del Fuoco dei Comandi di Siracusa e Catania.
Si tratta di un servizio che mira a migliorare l’efficacia e l’efficienza delle attività del Corpo, mediante l’impiego di uomini e mezzi strumentali per la produzione, l’analisi e l’impiego di dati geo-referenziati.
Gli specializzati in TAS si occupano, infatti, della gestione delle emergenze e della documentazione delle operazioni e sono in grado di sviluppare il GIS – Geographic Information System, strumento applicativo utilizzato dagli organismi che si occupano della gestione del territorio.
Una risorse trasversale, insomma, alle attività più complesse del Corpo dei Vigili del Fuoco, che entra in campo nelle prime fasi delle emergenze, per ricostruire lo scenario e monitorare le fasi operative.
(foto: una lezione pratica del corso)
© Riproduzione riservata
