
Noto, Ortigia e Marzamemi. Saranno queste le tappe della terza edizione di “Artieri”, il primo Festival itinerante di Arti e Mestieri della Sicilia, che partirà dalla città barocca, dal 1 al 5 giugno.
“Artieri” riunisce tutti i settori dell’artigianato: dalla pittura alla lavorazione del legno, dalla ceramica al vetro, dalla sartoria alle pelletteria, dai gioielli alle eccellenze culinarie.
Tra le novità di quest’anno, “IllustrArtieri”, un progetto che coinvolgerà quattro illustratori siciliani: Citylivesketch (Pietro Cataudella), Noemivanpelt (Noemi Listo), Fatti Di Segni (Irene Minissale) e Rosa Donato.
Ognuno di loro racconterà il Festival realizzando un’illustrazione a tema “Arti e Mestieri” e città ospitante: in ogni tappa sarà allestita una mostra con le opere realizzate, che saranno poi donate alle città.
Confermata, per il secondo anno consecutivo, la kermesse “Le Vie del Talento”, organizzata in collaborazione con Serena Gilè e Agnese Milazzo.
Entusiaste per il sempre crescente successo del Festival, le direttrici artistiche, Angela Cacciola e Maria Grazia Barbagallo. “Non vediamo l’ora” – dicono – “di svelare il programma dettagliato di questa edizione che già si preannuncia ricca di arte, di bellezza e di cultura!”
Dopo Noto, “Artieri” farà tappa a Siracusa, in Ortigia, dal 15 al 24 luglio, quindi raggiungerà il borgo marinaro di Marzamemi, dal 6 al 15 agosto.
(foto: archivio siracusa2000)
© Riproduzione riservata
