Messina. No all’Ircss al Policlinico, per Pietro Patti (Flc Cgil) si rischia la privatizzazione

La Flc Cgil di Messina si dice fortemente contraria alla creazione di un Ircss nell’ambito del Policlinico “Martino” perché, come scrive il segretario Pietro Patti, “si corre il rischio di privatizzare il principale servizio ospedaliero della città con conseguenze negative per i cittadini e il personale”.

“Il rettore invece di fare annunci” – aggiunge – “farebbe bene a pensare a come migliorare i dati del Piano nazionale esiti dell’Agenas, che per l’AOU di Messina, nel periodo compreso tra il 2019-2021, sono in peggioramento”.

Il segretario della Flc ricorda che, nel triennio in questione il livello di valutazione delle aree cliniche “Gravidanza e parto”  e “Osteomuscolare”,è sceso da “Molto alto” a “Medio”, mentre la percentuale di attività svolta nell’area clinica  “Osteomuscolare” subisce una contrazione.

“L’area clinica ‘Nervoso’” – prosegue la nota – “rimane ad un livello di valutazione ‘Basso’ e quella ‘Cardiocircolatorio’ ad un livello di valutazione ‘Medio’”.

Per la Flc Cgil peloritana, insomma, più che degli annunci, ci sarebbe necessità di lavorare in sinergia, “per migliorare l’attività in termini di ricerca e di assistenza”.

(foto: l’AOU “Martino”)

© Riproduzione riservata