
Salgono dalle 7 del 2019 alle 11 del 2022 le spiagge siciliane che ricevono la Bandiera Blu. Tra new entry e riconferme, Ragusa che ottiene nuovamente il prestigioso riconoscimento assegnato dalla sede italiana della FEE Fondazione per l’Educazione Ambientale, ong internazionale che ha la sede centrale in Danimarca.
“Attenzione all’ambiente, qualità dei servizi, pulizia” – commenta con orgoglio il sindaco Peppe Cassì – “sono alcuni dei criteri di selezione per l’attribuzione di un riconoscimento che ci inorgoglisce e al tempo stesso ci responsabilizza”.
Le 11 spiagge sulle quali quest’estate sventolerà la Bandiera Blu sono Lipari, Santa Teresa di Riva, Alì Terme, Tusa, Furcì Siculo e Roccalumera in provincia di Messina; Menfi in provincia di Agrigento; Ispica, Pozzallo, Ragusa e Modica in provincia di Ragusa.
Salubrità delle acque, piste ciclabili e abbattimento delle barriere architettoniche tra i 30 parametri che vengono presi in considerazione nella stesura della graduatoria che porta, poi, all’assegnazione della Bandiera Blu.
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, per il quale la città “si presenta alla vigilia dell’estate con tutte le carte in regola per affrontare una stagione estiva che, sicuramente, avrà un grande successo dopo due anni di pandemia”.
210 i Comuni che hanno ottenuto in tutta Italia la Bandiera Blu 2022, con 427 spiagge premiate.
(foto: immagine da FB)
© Riproduzione riservata
