Saranno celebrati domani, alle 17, al cimitero comunale di Misterbianco, i funerali di Salvatore Gennaro, sindaco della città per quasi 18 anni consecutivi, dal 10 dicembre 1955 al 17 novembre 1973.
Con la morte del “sindaco” per antonomasia, “se ne va un pezzo di storia della nostra città – commenta il sindaco Marco Corsaro – “ un uomo che ha lasciato un profonda impronta nella vicenda sociale e umana di Misterbianco.

Ho avuto la fortuna di godere della sua amicizia” – aggiunge – “dei suoi modi semplici, della sua gentilezza sempre prodiga di consigli”.
In politica sin dalla giovane età, Salvatore Gennaro, entrò nel Partito Comunista Italiano nel dopo guerra, diventandone funzionario fino a quando succedette, a dicembre del 1955, a Giuseppe Gangemi.
L’amore per la montagna, per l’Etna in particolare, della quale conosceva ogni angolo, lo ha visto iscritto al CAI di Linguaglossa e, in vita, aveva manifestato la volontà che lo stemma Club Alpino Italiano venisse riprodotto sulla sua tomba.
Per la giornata di domani, a Misterbianco, è stato indetto il lutto cittadino. Salvatore Gennaro aveva 92 anni.
(foto: il sindaco Marco Corsaro con Salvatore Gennaro)
© Riproduzione riservata
