I deltaplani tornano a volare nel cielo del Monte Cucco, sito considerato la culla per volare con questo mezzo senza motore, inventato negli anni ’60, dagli australiani Bill Moyes e Bill Bennet.

Sono una ventina le squadre nazionali europee in corsa, da oggi al 23 luglio, per contendersi il titolo continentale, competizione ufficiale riconosciuta dalla F.A.I. – Federazione Aeronautica Internazionale, che si dipanerà in un ampio territorio comprendente Umbria, Toscana e Marche.
Le giornate di gara saranno dieci, con altrettanti percorsi, che i piloti dovranno chiudere nel minor tempo possibile. Dalla somma dei risultati dei singoli voli, o di quelli che le condizioni meteo permetteranno di eseguire, usciranno le classifiche finali a squadre e individuali.
La nazionale italiana è la detentrice sia del titolo europeo, che ha vinto quattro volte, che del titolo mondiale, che ha vinto 10 volte.
La manifestazione sarà arricchita da una serie di eventi e spettacoli, dal titolo “Notti in Volo”.
(foto: archivio FIVL)
© Riproduzione riservata
