
“Cercate la pace” è il tema scelto quest’anno per il congresso dei Testimoni di Geova, che si sta svolgendo fino a tutto il mese di agosto in modalità online e che vede la partecipazione di quasi 20 milioni di persone.
Particolarmente attesa la cerimonia del battesimo dei nuovi fedeli per immersione totale in acqua, che avviene secondo il modello descritto nei Vangeli del battesimo di Gesù, che si immerse nel fiume Giordano. Il battesimo riguarda anche adulti ed anziani che, dopo aver studiato la Bibbia, hanno sposato la dottrina dei Testimoni di Geova.
Nel 2021, in Italia, i nuovi battezzati sono stati 3.152, nel mondo 171.393. L’evento può essere seguito sul sito jw.org.
Per motivi di sicurezza, considerato che il coronavirus non è stato ancora definitivamente debellato, i battesimi si svolgeranno in piscine private, al mare, nei fiumi o nei laghi, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza.
In provincia di Siracusa i Testimoni di Geova sono 2300, alcuni dei quali, come il 16enne Mattia, hanno deciso di battezzarsi.
“All’età di 14 anni” – racconta – “sono rimasto orfano di mamma. Studiando la Bibbia ho scoperto che Dio promette la risurrezione e questo mi ha aiutato a guardare al futuro con speranza. Non vedo l’ora” – conclude – “di riabbracciare mia mamma”.
(foto: repertorio internet)
© Riproduzione riservata
