Aci Castello. La città rende omaggio al maestro Jean Calogero nel centenario dalla nascita

L’Amministrazione comunale celebra i 100 anni dalla nascita di Jean Calogero, artista castellese che ha portato il nome della città in giro per il mondo. Per l’occasione, l’Archivio Jean Calogero, con il patrocinio del Comune, della Pro Loco e dell’Eco Museo “Riviera dei Ciclopi”, ha organizzato “Cento di questi sogni”,  una tre giorni che avrà come unica protagonista la magia espressiva del grande maestro.

Si comincia questa mattina, alle 10,30 al Castello Normanno, con la consegna a Patrizia e Massimiliano, figli dell’artista, di un riconoscimento, da parte del sindaco Carmelo Scandurra.

Domani,  giorno della nascita del grande pittore, nei locali della sala Jean Calogero all’interno del Castello Normanno, Poste Italiane attiverà un servizio annullo filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “Centenario della nascita dell’artista Jean Calogero”.

Alle ore 21 di domenica 21 agosto, infine, un concerto voce e piano, del soprano Nicole Santanocito e del pianista Gabriele Aiello, all’interno della chiesa di san Giuseppe in piazza Castello, chiuderà il primo degli appuntamenti.

In occasione delle celebrazioni,  i tre luoghi dell’itinerario dedicato a Jean Calogero, cioè la chiesa di San Giuseppe, l’Atelier Jean Calogero, studio del pittore, e la “Sala Calogero”, la cappella bizantina all’interno del Castello, saranno aperti al pubblico dalle 17,30 alle 20,30.

Intanto, si sta lavorando ad un progetto più ambizioso, che comprende una serie di eventi, tra agosto e dicembre 2022, che coinvolgerà città, scuole, istituzioni culturali, editori, teatri, musei, critici, galleristi, collezionisti d’arte.

(foto: il castello Normanno. A destra un’immagine di J. Calogero)

© Riproduzione riservata