Ragusa. I festeggiamenti per San Giovanni Battista entrano nel vivo, oggi la processione

E’ iniziato alle 9, con la celebrazione eucaristica in Cattedrale, questo penultimo giorno del Solenne Novenario dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista che, nel pomeriggio, riceverà il bagno di folla, per le vie della città.

Alle 17.30 è prevista, infatti, la partenza della processione del simulacro  e dell’Arca Santa che attraverserà corso Italia, via Schininà, via Solferino, via Scrofani, corso Italia, via Gagini, via De Gasperi, via Ferrari, via Moro, via Fanfani, via Deledda e via Montale per giungere alla parrocchia Maria SS. Nunziata.

 Il ritmo della processione sarà scandito dalle musiche del Corpo Bandistico “San Giorgio” di Ragusa e del Corpo Bandistico “Rossini” di Pedalino.

Subito dopo il Solenne ingresso del simulacro di San Giovanni Battista e dell’Arca Santa, don Filippo Bella celebrerà una Santa Messa

Domani, alle 18.30, la processione di ritorno in Cattedrale con lo spettacolo pirotecnico all’arrivo in piazza San Giovanni e, alle 21 i Solenni Primi Vespri, presieduti dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa con la partecipazione delle autorità cittadine, dei presbiteri, dei religiosi, delle religiose e dei seminaristi.

La celebrazione sarà animata dal Coro della Cattedrale, diretto dal maestro Giorgio Giaquinta

le bancarelle di San Giovanni (immagini di Salvo Bracchitta)

Intanto, dopo due anni di assenza, dovuta alle restrizioni anti covid, sono tornate anche le bancarelle di San Giovanni, in via Roma e via Natarelli, con i loro inconfondibili colori e sapori tradizionali, simbolo della festa.

(fotocopertina: archivio Cattedrale S. Giovanni Battista)

© Riproduzione riservata