Acireale. La storia dei paramenti sacri della chiese cittadine in un libro di Grippaldi e Vitella

La storia e la collezione dei paramenti sacri delle Basiliche acesi, racchiuse in un volume realizzato a quattro mani dal dott. Fabio Francesco Grippaldi e dal prof. Maurizio Vitella, che sarà presentato questa sera. L’appuntamento è alle ore 19, presso la Basilica San Sebastiano Martire di Acireale.

“Di seta et oro – Antichi tessuti nelle chiese di Acireale”, questo il titolo del libro, oltre alle vicende storiche, analizza anche i dati tecnici e l’evoluzione degli aspetti decorativi di ciascun tessuto, inserendo la collezione acese all’interno del vasto panorama europeo della produzione serica. 

La seconda parte è costituita da 76 schede di catalogo dei tessuti. La prefazione è a cura della prof.ssa Ester Alba Pagan, dell’Università di Valencia, coordinatrice insieme al prof. Maurizio Vitella del progetto Silknow, riconosciuto in ambito europeo con il premio “European Heritage Awards / Europa Nostra Awards 2022”.

Dialogherà con i due autori Rita Messina, docente e giornalista.

(foto: la copertina del libro)

© Riproduzione riservata