Caro bollette. Consumatori disperati, ecco alcuni consigli utili per risparmiare sulle spese

Nell’attesa che dal governo giungano provvedimenti concreti ed in tempi rapidi per tamponare il caro bollette, ai consumatori non resta che adottare soluzioni fai-da-te, per risparmiare sulle spese. 

“Il dibattito sul caro bollette si trascina ormai da mesi” – dichiara il segretario nazionale dell’associazione Codici, Ivano Giacomelli – “e ovviamente è stato al centro della campagna elettorale. Non poteva essere diversamente, considerando l’impatto devastante dei rincari, sia sui consumatori che sulle imprese.

È chiaro” – prosegue – “che c’è la necessità di adottare interventi strutturali in grado di tutelare cittadini ed aziende, e che queste iniziative debbano coinvolgere anche gli altri Paesi, perché la crisi in atto non può essere affrontata in maniera isolata”.

Nel frattempo, comunque, meglio darsi da fare e adottare alcuni accorgimenti, per evitare che le nostre bollette raggiungano cifre vertiginose.

Eco alcuni consigli, apparentemente, banali che, però, possono permetterci di risparmiare.

Innanzitutto è importante fare l’autolettura, in modo da avere consumi reali e non stimati, e tenere d’occhio i propri consumi.

Attenzione, poi, alle offerte sul mercato, verificando le varie proposte, possibilmente facendosi assistere dalle associazioni dei consumatori.

Per quanto riguarda la luce, è bene utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, mentre per le lampadine è utile sostituire quelle vecchie con quelle più economiche a Led.

Attenzione, poi, alla lucina rossa degli elettrodomestici, specie del televisore: anche se il suo costo è, apparentemente rilevante, lo standby rappresenta, in ogni caso, un consumo di energia, quindi è meglio spegnere completamente l’elettrodomestico.

Per il gas, si consiglia di utilizzare i coperchi delle pentole, quando si cucina, e per il bagno è preferibile la doccia all’uso della vasca.

(foto: repertorio internet)

 © Riproduzione riservata