Vertenza Almaviva. A rischio il posto di lavoro per i 500 operatori del call center 1500

Nell’altalena occupazionale di fine anno, con vertenze che si aprono ed altre che si chiudono, posti di lavoro che si salvano, altri che si prorogano ed altri che rischiano di perdersi, ci sono anche gli operatori del call center “1500” del ministero della Salute.

500 lavoratori Almaviva Contact, tra Palermo e Catania, sono, infatti, sui carboni ardenti perché la commessa alla quale sono assegnati sta per scadere e se non si interviene in tempo, il ritorno allo status di disoccupati appare inevitabile.

 “Nel pieno dell’emergenza Covid” – dichiara il parlamentare regionale del Pd, Mario Giambona – “sono stati il front office dello Stato e delle istituzioni, rispondendo al numero ‘1500’ istituito dal ministero della Salute per fornire informazioni su green pass e pratiche burocratiche”.

 L’on. Giambona ha presentato una apposita interrogazione a Sala d’Ercole, sostenendo l’utilità di valorizzare le competenze acquisite in questi anni dai lavoratori, e proponendo di trasformare il numero “1500” in un numero di pubblica utilità dedicato all’assistenza utenti della sanità.

Bisogna, però, agire immediatamente ed avviare una interlocuzione con il governo nazionale, per evitare che “la mannaia dei licenziamenti” – chiosa il parlamentare – “si abbatta sul già precario tessuto occupazionale della nostra regione”.

(foto: repertorio internet)

© Riproduzione riservata