Smishing. Attenzione ai falsi alert della vostra banca, CODICI: si tratta di una truffa

C’è un messaggio ingannevole, perché si tratta di truffa, che sta girando, in questi giorni sugli smartphone di clienti del gruppo BPER, al quale non bisogna assolutamente dare credito.

In pratica, come avverte l’associazione CODICI, arriva un sms apparentemente inviato dal gruppo BPER, in realtà estraneo, vittima, in cui l’utente viene avvisato di un tentativo di frode. “ATTENZIONE! La sua App BPER risulta attiva ad un nuovo dispositivo in Tirana, se non è lei lo blocchi seguendo il portale: https://bit.do/me-BperID”

“Naturalmente l’istituto non c’entra nulla” – dichiara Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici – “e non bisogna cliccare il link riportato nel messaggio. È un tentativo di smishing”.

Con questo stratagemma, si cerca di indurre l’utente ad aprire il collegamento per bloccare un’azione che, in realtà, è inesistente.

I link presenti in questo genere di sms, rimandano a siti falsi, dietro ai quali si celano gli hacker, pronti a catturare i dati personali e bancari degli ignari utenti ed a prelevare soldi dai loro conti bancari.

“Mai fornire dati personali se non tramite i canali tradizionali comunicati dalla banca” – raccomanda l’associazione – “in caso di avvisi come quello che sta circolando, prima di agire è bene contattare il proprio istituto e sincerarsi di cosa sta accadendo, chiedendo come intervenire”.

(foto: repertorio internet)

© Riproduzione riservata