Bullismo e cyberbullismo. Un video dei Testimoni di Geova per combattere il fenomeno

Si celebra oggi la Giornata Nazionale contro il bullismo ed il cyperbullismo, fenomeno che, secondo una statistica delle Nazioni Unite, colpisce uno studente su tre, nella fascia anagrafica 13-15 anni. Spesso si diventa bersaglio dei bulli perché si ha qualche chilo di troppo, per via dell’ orientamento sessuale o perché si è di Fede diversa.

Pesanti gli effetti su chi ne è vittima perché, sentendosi braccato e perseguitato, arriva ad accusare disturbi sullo stato di salute fisica e mentale che, purtroppo, in alcuni casi, portano addirittura al suicidio.

Con l’arrivo di internet e delle tecnologie è cresciuto sensibilmente anche il cyberbullismo perchè, con un semplice clic su un cellulare o con la tastiera del computer si può deridere, insultare e minacciare una persona anche senza il contatto fisico.

Ma cosa possono fare i genitori per proteggere i propri figli da questo pericolo? Certamente stare loro più vicini, controllare l’uso che fanno dei telefonini e dei computer, può fare la differenza. Ci sono dei segnali, apparentemente innocui, che, in realtà, possono rappresentare un campanello di allarme, per esempio, quando il figlio o la figlia si isola, nasconde lo schermo quando si avvicina qualcuno o reagisce “emotivamente” a ciò che accade al suo dispositivo.

Eppoi, c’è l’ascolto. Parlare con i figli, come raccomanda l’Unicef, aiuta tantissimo anche perché un ambiente familiare e sereno aiuta i ragazzi a sviluppare rispetto, empatia e sensibilità verso gli altri.

“La Bibbia” – spiega Piero Maltese, portavoce dei Testimoni di Geova in provincia di Siracusa – “si è dimostrata un manuale pratico per molte famiglie nella lotta contro il bullismo. I principi che si trovano in questo libro” – aggiunge – “possono aiutare tutti a risolvere i contrasti e a mantenere buoni rapporti con gli altri”. A tal proposito, sul sito ufficiale dei Testimoni di Geova, all’indirizzo jw.org, è disponibile un apposito video che può risultare utilissimo per affrontare il problema del bullismo e mettere i bulli ko senza fare a pugni.

(foto: repertorio internet)

© Riproduzione riservata