![](https://www.siracusa2000.com/wp-content/uploads/2023/02/screenshot-200.png)
Sono, senza ombra di dubbio, un grande esempio di vitalità e forza di vivere, Domenico Vinciguerra e Giuseppe Barone, due giovani di Catania e Niscemi, che condividono, loro malgrado, una condizione particolarmente difficile: sono ambedue paraplegici a causa di un incidente stradale.
La loro disabilità, però, è diventata una risorsa perché, Giuseppe e Domenico sono impegnati attivamente nell’abbattimento delle barriere architettoniche e nell’inclusione sociale. Hanno creato, infatti, una pagina Instagram “Crazyonwheels”, dove raccontano le loro storie, trasmettendo coraggio e dispensando consigli sul come affrontare la quotidianità.
Tutto tranne che restarsene isolati in casa, il messaggio che Domenico e Giuseppe intendono veicolare a quanti, come loro, vivono la disabilità, spronandoli a non arrendersi dinnanzi alle difficoltà, ma a sfidare ogni ostacolo.
Domenico Vinciguerra e Giuseppe Barone sono stati ospiti del Liceo delle Scienze Umane Paritario “Giovanni Gentile” di Caltagirone, dove hanno partecipato ad un incontro con gli studenti. “Due ragazzi accomunati dalla volontà e dal desiderio di riuscire” – ha detto il coordinatore Didattico, prof. Francesco Bunetto, per il quale rappresentano un vero esempio di forza e coraggio.
“Il loro progetto social ‘Crazyonwheels’ ” – ha sottolineato il prof. Bunetto – “rappresenta l’obiettivo di condividere le loro esperienze cercando di informare rispetto alla disabilità e all’inclusione sociale”.
(foto: l’incontro con gli studenti al Liceo Paritario “G. Gentile”)
© Riproduzione riservata
![](https://www.siracusa2000.com/wp-content/uploads/2023/02/PROGRESSO-CODICE-STRADALE-2.png)