Nell’ambito degli investimenti previsti dal PNRR, l’Asp 7 di Ragusa si prepara al salto di qualità nella radioterapia oncologica, con l’acquisizione di un nuovo acceleratore lineare di particelle Elekta Versa Hd, capace di irradiare con elevata precisione i tumori insorgenti in tutti i distretti corporei.

“E’ un’apparecchiatura all’avanguardia” – spiega il direttore dell’U.O.C. Radioterapia Oncologica, Vincenzo Barone – “che ci permetterà di erogare più velocemente il trattamento, con ricadute positive sui tempi d’attesa dei pazienti e maggiore tempestività di cura, elemento fondamentale nel contrasto alle neoplasie”
L’acquisizione dell’acceleratore lineare rientra fra i 39 interventi complessivi previsti per l’Asp 7 in base al Contratto Istituzionale di Sviluppo, siglato il 30 maggio 2022 tra il Ministero della Salute e la Presidenza della Regione siciliana.
Oltre all’acceleratore, l’Azienda si doterà dei sistemi per radioterapia (per il gating respiratorio, per il controllo del posizionamento del paziente e per dosimetria in vivo).
Il passaggio dalla vecchia alla nuova tecnologia, che prevede la sostituzione dell’apparecchiatura attualmente in uso presso il P.O. “Paternò Arezzo”, è già in atto e, secondo i tempi del PNRR, dovrà necessariamente concludersi entro il 31 dicembre 2024.
(foto: il dott. V. Barone)
© Riproduzione riservata
