Maltempo. L’on. Lombardo accusa il governo regionale, “evento largamente sottostimato”

Istituire in Sicilia un ente meteorologico regionale, autonomo, capace di monitorare i fenomeni atmosferici e fornire in tempo utile previsioni e informazioni meteorologiche.

Lo chiede il parlamentare regionale di “Sicilia Vera-Sud chiama Nord” Giuseppe Lombardo, dopo l’ennesimo evento alluvionale che ha colpito pesantemente la fascia ionica della provincia di Messina. “In poche ore” – scrive – “oggi sono caduti fino ad oltre 360 mm di pioggia lungo il crinale dei Peloritani. Una quantità d’acqua veramente impressionante, che ha prodotto notevoli criticità al territorio”.

Secondo l’on. Lombardo, l’evento meteorologico sarebbe stato “largamente sottostimato dai bollettini meteorologici regionali, visto che il sistema attuale non permette di trasmettere in tempo reale la pericolosità di fenomeni come quello di oggi”.

Da qui, l’esigenza di dare vita ad una struttura autonoma in grado di fornire indicazioni sia alla Protezione civile che ai cittadini.

(foto: fermoimmagine dal Tg Sicilia24)

© Riproduzione riservata